Piattaforme per la gestione delle risorse energetiche nelle industrie

I modelli PPA ed EPC sono in grado di produrre importanti ritorni d’investimento se assistiti da piattaforme che consentono di creare un gemello digitale dei flussi energetici aziendali, simulare una strategia di ottimizzazione ed inviare segnali automatici di modulazione agli asset energetici aziendali.
Apio, con i suoi strumenti, può realizzare piattaforme digitali personalizzate che accelerano l’applicazione di modelli PPA ed EPC nel settore industriale.
La piattaforma che bilancia la produzione e il consumo di energia in risposta alle fluttuazioni della domanda e dell'offerta garantendo l'equilibrio e la stabilità della rete.

Come avere uno sguardo approfondito sui flussi energetici

Analizzare i consumi energetici all'intero spettro dei vettori energetici: elettrico, termico, acqua, ecc. Questa panoramica consente di comprendere l'equilibrio energetico dell'intero complesso industriale, fornendo una base solida per l'identificazione di possibili inefficienze e l'implementazione di strategie di risparmio energetico. Questo livello di analisi è fondamentale per l'adeguamento alle normative vigenti e per l'ottenimento di certificazioni energetiche come l'ISO50001.

Raccolta e centralizzazione dei dati

Il rilevamento puntuale dei dati di consumo, produzione ed efficienza energetica, è il primo passo per ottenere un modello digitale dell’azienda dal punto di vista energetico. La nostra Apio IoT Platform permette una raccolta affidabile e real-time dei dati da sensori e data logger installati per digitalizzare gli asset energetici aziendali, come ad esempio consumi di linee di produzione e collaudo, impianti di auto-produzione e gestione di energia. Grazie alla nostra tecnologia, siamo in grado di ridurre i tempi di sviluppo di digitalizzazione energetica a poche settimane, costruendo soluzioni che rispondono a specifiche esigenze di digitalizzazione, offrendo un approccio agnostico alla tipologia e modello del sensore.

Condivisione continua e sicura dei dati

La gestione dell’energia all’interno delle aziende comporta una profonda integrazione con sistemi di produzione aziendali. L’abilità di condividere dati tra diverse piattaforme diventa essenziale per implementare una gestione dell’energia aziendale sinergica con le linee di produzione aziendali. La nostra Apio Data Platform abilita la condivisone dei dati tra l’elevato numero di sistemi che vengono utilizzati all’interno delle aziende. BMS, EMS, MES, ERP ed altri sistemi di gestione dell’energia possono interagire tra loro con velocità, sicurezza e continuità, garantendo l’esecuzioni di modelli EPC e PPA che richiedono un elevato livello di complessità gestionale.
Approfondire l'analisi suddividendo il consumo energetico per macro-categorie. Questa segmentazione consente di valutare in modo più preciso il peso energetico dei diversi settori del complesso industriale, come i servizi principali, ausiliari e generali. Questo livello di dettaglio è indispensabile per l'implementazione di azioni di risparmio energetico mirate nelle industrie, permettendo di concentrare gli sforzi sulle aree di consumo più significative.
L'integrazione dei sistemi di monitoraggio MES, ERP e altri sistemi di produzione consente di controllare in modo efficiente il rapporto tra il costo energetico e il volume di produzione. Grazie all'utilizzo dello standard API RESTful, Venera è in grado di interagire in modo bidirezionale con altri sistemi conformi all'Industria 4.0. Gli algoritmi di Venera consentono di analizzare lo stato delle linee di produzione attraverso la valutazione di parametri di rete quali tensione, corrente, frequenza, potenza reattiva e altri ancora. È quindi in grado di rilevare in tempo reale eventuali anomalie legate al sovraconsumo energetico e di notificarle immediatamente.

Convertire i dati in informazioni strategiche

Il data mining e il machine learning sono tecniche che consentono di prevedere un comportamento futuro a partire da un cluster affidabile di dati storici. Con Apio Forecasting Platform abbiamo reso immediata, solida e scalabile l’applicazione dei più diffusi modelli di data mining. In questo modo, riusciamo ad estrarre un piano di schedulazione delle risorse energetiche misurabile, che massimizza l’uso sinergico di consumo, autoproduzione e gestione dell’energia, offrendo un elevato grado di garanzie del rispetto dei vincoli contrattuali per l’azienda e la sua controparte.

Gestione personalizzata per utente e gruppi

La gestione di un vasto portfolio di EPC e PPA richiede l'interazione di diverse figure professionali. Le nostre piattaforme, costruite con un approccio fortemente user-friendly, assicurano l'accessibilità immediata e mirata dei dati. Con Apio Identity Provider, possiamo implementare in modo rapido una gestione articolata e personalizzata di utenti e gruppi, consentendo la creazione e condivisione di privilegi d'accesso tra diverse piattaforme, mantenendo i massimi standard di sicurezza e privacy.
Come fare un'analisi dettagliata del consumo energetico a livello di singolo utente o gruppo di utenti. Questa specifica suddivisione consente di monitorare il consumo energetico di ogni singolo elemento o gruppo di elementi, come i gruppi di frigoriferi, le luci o le apparecchiature elettriche. Questo livello di analisi è essenziale per la gestione ottimale dell'energia, consentendo di individuare e correggere possibili inefficienze a livello di singolo utente.

I numeri di Apio nella gestione dell'efficienza energetica industriale

+50

edifici monitorati

+100 GWh

energia gestita giornalmente

+20%

risparmio da manutenzione predittiva

Use Cases

DENSO

Per raggiungere un livello di analisi approfondita in grado di permettere di calcolare l’impatto economico dell’energia consumata per pezzo unitario prodotto, gli ingegneri di Denso, azienda internazionale del Gruppo Toyota che produce sistemi integrati e componenti automobilistici, hanno richiesto una soluzione in grado di garantire continuità con i sistemi aziendali. Un monitoraggio puntuale che oggi è in grado di fornire una panoramica dettagliata dei vettori energetici negli stabilimenti di San Salvo (CH).
Gestire al meglio le risorse industriali e migliorare l'efficienza energetica industriale è possibile attraverso Venera Industry un software per il monitoraggio energetico industriale.