Piattaforme per la gestione di micro-grid
La gestione del continuo equilibrio tra consumo e produzione di cui necessita la rete elettrica sta evolvendo per includere in modo attivo la sempre più crescente presenza capillare delle fonti rinnovabili. Questo sta radicalmente modificando la gestione e la concezione della rete elettrica. Il carattere di non programmabilità di questo tipo di fonti di produzione rende la loro integrazione nella rete più complessa. La variabilità della produzione e la sua capillare diffusione richiede un approccio di gestione più flessibile, intelligente e decentralizzato.
Grazie ai suoi strumenti, Apio è in grado di costruire soluzioni su misura che rispondono alle esigenze di gestione delle reti elettriche intelligenti.

Caratteristiche principali
- Gestione delle domande di energia prodotta
- Dashboard di visualizzazione per l'energia stoccata
- Algoritmi di auto bilanciamento
- Gestione facilitata nello switch di rete
- Report dettagliati

I numeri di Apio nella gestione delle micro-grid
10 GWh
energia annua gestita
+4 GWh
energia annua bilanciata
+3
business partners
Use Cases
Areti - Progetto Platone
Per aumentare la fiducia connessa agli scambi energetici ed abilitare i prosumer nella nuova era della flessibilità energetica, il board di Areti, alla guida della demo italiana del progetto europeo Platone, ha richiesto una solida architettura blockchain in grado di garantire uno standard nello scambio dei dati. Un progetto che ci ha visto collaborare con altri 11 partner provenienti da Italia, Germania, Belgio e Grecia.
